logo blu ok_Tavola disegno 1

Riviera

San Biagio 53

328 441 1774

Scrivi a info@
quadri

Arte a Palazzo

Molto apprezzata la Rassegna “Arte a Palazzo”, iniziativa creata per valorizzare preziosi contributi di artisti locali, patrocinata da Comune di Lendinara e Pro Loco di Lendinara alla riapertura delle attività dopo il primo stop legato all’emergenza sanitaria da Covid-19. Il primo appuntamento ha visto l’inaugurazione della mostra personale del pittore rodigino Donato Eugenio, che ha avviato il proprio percorso a partire dagli anni Sessanta sviluppandolo secondo elaborazioni personali, originali e fantastiche, attraverso tecniche varie e spontaneità, in cui luci e colori sono protagonisti della scena. All’inaugurazione sono stati presenti anche il sindaco di Lendinara Luigi Viaro e gli assessori alla

Leggi Tutto »

Strenne a Palazzo

Eccellenze e attività commerciali di Lendinara hanno proposto “Strenne a Palazzo”, da regalare o regalarsi per la più importante festa dell’anno. La giornata è stata allietata da intermezzi musicali a cura del Corpo Bandistico Città di Lendinara. Tanti i vantaggi e gli omaggi che le aziende espositrici, hanno preparato per tutti i partecipanti. Il progetto, a cura dell’Amministrazione Comunale e dei suoi collaboratori, insieme alla Pro Loco di Lendinara, ha avuto lo scopo di valorizzare le aziende e le attività del territorio, creando una vetrina promozionale dedicata.

Leggi Tutto »

Inno all’amore

Le suggestive atmosfere di Palazzo Malmignati hanno fatto rivivere la storia d’amore tra Edith Piaf e il pugile Marcel Cerdan. Sul palcoscenico il gruppo “Tres bien”, autore dell’originale perfomance “Inno all’amore (Moi pour toi)”, dedicata all’indimenticata cantante francese. Da “Rien de rien” alla celeberrima “La vie en rose” fino a “Hymne à l’amour”. Sul palco tre donne chioggiotte, due attrici e una cantante: Alessandra Lionello e Sandra Boscarato, che hanno raccontato il vissuto della Piaf, e Annamaria Mariotti, interprete delle sue più celebri canzoni, accompagnate al pianoforte da Micaela Tiozzo e da Michele Boscaro alla fisarmonica.

Leggi Tutto »